IL MEDIATORE IMMOBILIARE Valore di una professione

Intervista di Antonio Signorile

incontro Andrea Rubino nel suo caldo ( c’era l’aria condizionata ) ed accogliente ufficio nella sua splendida sede in centro a Bari. Andrea è il cosiddetto imprenditore illuminato, Mediatore Immobiliare, come ama definirsi, dal 1983, è sempre stato un punto di riferimento qualificato ed affida bile che come si dice in questi casi, si incastona all’interno di un mosaico prezioso di una categoria spesso mal percepita dagli utenti e certamente sottovalutata dalle istituzioni. Sono qui per farmi raccontate il suo libro, IL MEDIATORE IMMOBILIARE, con un sottotitolo emblematico, incoraggiante, appassionato, ” il valore di una pro ess1one”.

Come nasce l’idea del libro?

Il periodo più duro del Covid mi ha offerto la possibilità di riflettere sulle condizioni della professione di Agente Immobiliare, o meglio di Mediatore Immobiliare, specifico Mediatore Immobiliare, perché l’attività di agenzia immobiliare è centrata sulla funzione della mediazione immobiliare.

Quale lo stato di percezione degli utenti nei confronti delle agenzie immobiliari?

Ho scritto il libro appm1to per far comprendere attraverso un viaggio fra passato e presente quale è la VERA FUNZIONE del Mediatore Immobiliare e tali concetti sono rivolti certamente ai miei colleghi ma anche alla clientela, al cittadino, che comprenda quest’ultimo come si svolge l’attività complessa del Mediatore Immobiliare.

Leggo una frase di Diderot dalle tue pagine come auspicio per tutti i tu0i colleghi, ” Bisogna essere entusiasta del proprio mestiere per eccellervi”, parole importanti per· qualsiasi mestiere ed in questo caso della tua professione che svolgi da quanti anni?

L’entusiasmo è figlia della passione nel svolgere un compito un mestiere una professione.
La passione ti permette di metterci l’anima e tutto te stesso nel raggiungere gli obiettivi, sempre rispettando l’etica! Approfondendo le discipline e gli aspetti dell’attività.
Entro nei 43 anni all’interno di questo settore e mi sono sentito in dovere di chiarire come si svolge la nostra attività, perché purtroppo la percezione di ciò che svolge un’agenzia immobiliare è spesso errata da parte dei clienti, noi non siamo ” apriporte ” o venditori di case, la casa non è un prodotto, noi facciamo mediazione che è ben altro.

Un messaggio ai giovani?

Ci si deve approcciare in modo serio a questa attività, conoscere ogni aspetto e dedicare molti anni di preparazione e studio, superare un esame di abilitazione presso la Camera di Commercio, certamente i programmi di studio dei corsi preparatori non tengono conto del cuore della nostra professione, ovvero quello di mediazione immobiliare con concetti fondamentali di comunicazione e psicologia, inoltre negli anni è fondamentale aggiornarsi in continuazione e soprattutto fare pratica oltre la
teoria ed in questo ci viene in soccorso una legge dello Stato sul
” Praticantato ” di sovente accantonata come formula di accesso alla professione.

Lo stato attuale del mercato immobiliare?

In altre interviste avevo avvertito che qualcuno erroneamente a livello nazionale intorno a Maggio, Giugno aveva predetto notevoli passi indietro del mercato, ho invitato alla cautela in quanto a noi , avendo il polso del mercato, nella realtà giungevano richieste d’acquisto ancl1e durante il lock down, purtroppo c’era impedito operare ed infatti i dati ufficiali confermano ciò che affermavo. Nel 2021 sono in aumento i dati di compravendita dell’usato e soprattutto delle nuove costruzioni trainate da bonus per gli acquirenti.

Andrea, per acquistare il tuo libro?

Ci sarà a brevissimo un sito www.ilmediatoreimmobiliare.com dove sarà possibile acquistarlo, oppure potete scrivermi una mail a.rubino@rubinocase.com, risponderò celermente e alle prime 10 richieste provvederò ad inviarlo in  omaggio.

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *