

ANDREA RUBINO
Andrea Rubino nasce nel 1956 a Bari, dove vive con la famiglia.
Agente immobiliare regolarmente iscritto alla CC.I.A.A. nell'albo dei Periti ed Esperti e C.T.U. del Tribunale di Bari, è fondatore e presidente dell'Organizzazione Immobiliare Rubino s.r.l. operante da oltre 40 anni nel mercato immobiliare pugliese.
Ha ricoperto incarichi in commissioni di esame per l'accesso alla professione nella commissione consultiva della Camera di commercio, nel comitato consultivo presso O.M.I dell'agenzia del territorio di Bari.
Docente a contratto presso lfoc, AFM - Ance -Tecnopolis (Politecnico Bari), Formedil (Confindustria Bari), Genesis Consulting (Bari), Istituto Professionale di Stato "R. Gorjux" (Bari) e 1.5.P. Istituto Sviluppo Professionale (Imola).
Da sempre è impegnato in associazioni di categoria, presso le quali ha ricoperto e ricopre incarichi dirigenziali a livello nazionale.

TI PRESENTO IL VOLUME
L’idea nasce per dar valore e conoscenza alla figura del mediatore immobiliare, figura storica la quale ha avuto diverse evoluzioni nel corso degli anni. Ahimè poco conosciuta e mal percepita. Il volume vuole arrivare non solo all’utente finale ma a chi cerca tali servizi nell’attività di compravendita, locazione o altri servizi immobiliari, alle future generazioni, e a chi ha necessità di approfondire le proprie conoscenze di questo lavoro.
Un testo informativo e formativo, 160 pagine che racchiudono e descrivono tutta l’attività dell’agente immobiliare, sezionando i compiti e ruoli che assume nelle operazioni di compravendita e locazione.
Il lettore troverà delle utili indicazioni per meglio comprendere le fasi della compravendita sull’aspetto teorico e pratico per un corretto confronto tra l’attività “fai da te” e quella professionale.
L’agente immobiliare, soprattutto i neo abilitati e coloro che intendono intraprendere la professione, potranno approfondire la materia più importante e purtroppo non inserita nei programmi di studio e di esame: la comunicazione interpersonale e relazionale , competenze indispensabili nell’arte della mediazione.
Note storiche sulla mediazione, la legislazione professionale, le tariffe provvigionali, il futuro della professione, arricchiscono il testo che, presenta anche molti consigli pratici con esempi frutto di esperienze di vita e professionali !
E’ senz’altro un libro da leggere e da scoprire..!

I MIEI PREZIOSI CONSIGLI
All’interno del volume troverete alcuni consigli pratici dove indico le modalità per chi vuole avvicinarsi al mondo del settore immobiliare, le mie esperienze le associazioni di categoria, la costante formazione e il futuro della professione .

L'INTERVISTA ad Andrea Rubino
IL MEDIATORE IMMOBILIARE Valore di una professione
Articolo a cura di Antonio Signorile.
Tour
360º VIRTUAL TOUR

IL MEDIATORE IMMOBILIARE
La professione di mediatore ha una importante funzione economica ma anche una precisa connotazione sociale. Il ruolo, la funzione sociale è caratterizzata dalle relazioni umane, dall'entrare nella vita delle persone, delle famiglie. Il mediatore, l'agente immobiliare, si affianca a loro nei cambiamenti di vita, entra nei momenti importanti delle scelte abitative che sono naturalmente anche quelle di vita quotidiana.
18,00€
Info Generali
- Autore: Andrea Rubino
- Editore: Rubino Organizzazione Immobiliare
- Illustratore: Buongiorno A.
- Data di pubblicazione: 2021
- EAN: 9788894643701
- ISBN: 978-88-946437-0-1
- Pagine: 163
- Formato: Rilegato
Lasciati consigliare dai lettori

Il libro di Andrea ripercorre l’attività del mediatore immobiliare, la sua evoluzione, ma soprattutto descrive attentamente quanto la comunicazione sia fondamentale nel rapporto professionista/utente, puntando il tutto sull’ascolto attivo. Andrea è un professionista che sà ascoltare con il cuore non solo i propri clienti ma soprattutto i suoi collaboratori presenti e passati (come citato nel suo libro), tra i quali, il sottoscritto, è la viva testimonianza di questa sua grandissima dote. Ricordo affettuosamente durante i nostri numerosi, piacevoli e lunghissimi incontri, ripeteva insistentemente “Daniele, non dimentichiamoci che noi abbiamo un ruolo sociale”.
Pragmatismo, Motivazione, Passione ed Umiltà, sono gli elementi caratterizzanti del libro “Il Mediatore Immobiliare – Valore di una professione”.
Grazie Andrea per avermi regalato il tuo Sogno, ma soprattutto per essere stato parte determinante per la mia crescita professionale e personale.

Una disamina puntuale e completa sul passato presente e futuro della professione di mediatore immobiliare, scritta con passione in uno stile godibile e scorrevole. Chi siamo , fra competenze professionalità e formazione, il nostro ruolo
economico, sociale e antropologico, spiegato e intervallato da piacevoli ricordi ed esperienze di vita dell’autore. Un libro in cui mi sono ritrovato , una guida validissima per chi intraprenda questa professione.

“Un testo che percorre con, rara puntualità, negli ultimi 60 anni l’evoluzione dell agente immobiliare e che apre un nuovo scenario sulla professione nell immediato futuro.
I servizi sempre più completi, la penetrazione nel mercato con le nuove forme di pubblicità, anche attraverso il web e la capacità di organizzazione all interno dei gruppi, più o meno piccoli, sono gli elementi più importanti che troviamo nel testo di Andrea Rubino. Un testo unico nel suo genere perché scritto da un valido interprete sul campo della professione e leggendolo ci fa comprendere l’agente nel nuovo secolo.”

Ciao Andrea.
Ho letto con grande piacere ed interesse il tuo libro e mi congratulo con te in quanto hai voluto toccare i temi a 360 gradi proponendo anche interessanti citazioni.
Quando hai toccato il tema delle associazioni di categoria ho notato un grandissimo rammarico.
L’importante per noi è che nei confronti degli associati abbiamo saputo dare il nostro cuore e la nostra lealtà.
Ti ringrazio anche per le belle parole che hai avuto nei miei confronti e nei confronti del mio libro.
Hai fatto molto bene a mettere anche la presentazione del grande ed indimenticabile Luciano.Un grande abbraccio.
Spero che in futuro possiamo vederci.

Caro Andrea,
ho finito di leggere il tuo libro, mi è piaciuto molto.
Ho colto tre passaggi importanti tra passato, presente e futuro.
Nel passato hai ricordato l’evoluzione della nostra professione e il sacrificio in termini di tempo di tanti colleghi con cui abbiamo condiviso un percorso sindacale finalizzato alla crescita della nostra professione.
Per il presente è importante comprendere che la comunicazione, la formazione, le competenze relazionali, l’aggiornamento professionale e l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche ci permettono di essere protagonisti in un mercato immobiliare sempre più difficile e variegato.
Condivido per il futuro che ci dovremo confrontare con le piattaforme immobiliari e con chi vuole proporre la disintermediazione.
Il libro è particolarmente adatto a tutti coloro che desiderano intraprendere la nostra professione per meglio comprendere tutti gli aspetti legati alla figura dell’agente immobiliare.